Contatti

Parcheggio per visitatori:
SP 633, n° 15
Localita Piteglio 51028
San Marcello Piteglio (PT)
_

Sede:
Via Privata San Vito 1
Localita Piteglio 51028
San Marcello Piteglio (PT)

+39 0573 1716197

Comunicazione

Mattia Marasco
Paola Monticelli

Ufficio stampa

Davis & Co.
Caterina Briganti | Lea Codognato

+39 055 2347273

+39 340 9193358

[email protected]

www.davisandco.it

    Invia un messaggio

    Questo sito è protetto da ReCAPCHA e si applica la privacy policy e i termini di servizio di Google

    FAQ

    OCA è un percorso espositivo creato all’interno della riserva naturale Oasi Dynamo in cui le opere d’arte sono state realizzate da artisti e architetti internazionali per esplorare la relazione tra uomo e natura. L’accesso al percorso nel bosco è consentito solo partecipando alla visita guidata insieme al nostro staff, prenotando con 48 ore di anticipo a [email protected]. Completa l’esperienza anche una mostra gratuita all’interno della stalla, riconvertita in spazio espositivo, che si può visitare in autonomia.

    Una delle caratteristiche principali di OCA  è quella di essere un progetto in continua evoluzione: nuove opere e installazioni verranno aggiunte ogni anno e l’intero percorso, così come il paesaggio nel quale è immerso, cambieranno nel tempo. La mostra all’interno è temporanea e cambia ogni anno.

    La biglietteria si trova all’interno dello spazio museo di OCA, dopo aver percorso l’intero sentiero a piedi dal parcheggio. I biglietti si possono anche acquistare online prima della visita, ma la visita guidata va prenotata con 48 ore di anticipo.

    L’esperienza OCA inizia con una passeggiata, immersi nella natura, che dura circa 30 minuti per raggiungere i diversi spazi espositivi. Qui potrete entrare liberamente nella ex stalla, riconvertita in galleria espositiva, dove visitare la mostra “L’arte è wow!” a cura di Fondazione Arte Dynamo e attendere l’inizio delle visite guidate al percorso artistico (alle 11 e alle 15). Vi consigliamo di calcolare almeno due ore per vivere a pieno l’esperienza immersiva di OCA.

    La mostra “L’arte è wow!” a cura di Fondazione Arte Dynamo è visitabile gratutitamente e senza prenotazione. Per visitare, invece, il percorso artistico ad anello è necessario acquistare i biglietti e prenotare con 48 ore di anticpo la visita guidata (disponibile nei giorni di apertura alle 11 e alle 17), scrivendo a [email protected].

    Con il biglietto d’ingresso si può visitare il percorso artistico nel bosco, accompagnati dalle nostre guide (alle 11 e alle 15 con prenotazione obbligatoria). La mostra “L’arte è wow!,  a cura di Fondazione Arte Dynamo, è visitabile gratuitamente nell’orario di apertura di OCA.

    OCA è accessibile ai portatori di handicap, ma è necessario contattare la segreteria di Oasi Dynamo per programmare la vostra visita con un transfer interno.

    Sì, all’interno del Centro Visite, c’è il Ristorante Casa Luigi che offre proposte gastronomiche di assoluta qualità per il pranzo e dispone anche di una caffetteria per una sosta o una merenda.

    Sia alla biglietteria che al ristorante ‘Casa Luigi’ si può pagare sia con contatti che con bancomat e carte di credito.

    No, per vedere le opere del percorso artistico nel bosco è necessario acquistare il biglietto e prenotare la visita guidata.

    C’è un cartello che segnala l’inizio del percorso dal parcheggio e poi si procede lungo l’unico sentiero percorribile per raggiungere l’area di OCA.

    Si può visitare il percorso artistico ad anello solo prenotando con 48 ore di anticipo la visita guidata (disponibile nei giorni di apertura alle 11 e alle 17) e acquistando i biglietti nella biglietteria all’ingresso dello spazio museo oppure online da questo sito. Per altre visite guidate su richiesta è possibile scrivere a [email protected].

    Come raggiungerci

    Si lascia l’auto e si percorre un sentiero a piedi nel bosco: l’esperienza di OCA inizia così!

    Come raggiungerci

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER